Blog

Mattonelle in gomma: sicurezza e resistenza

La pavimentazione antitrauma è una misura di sicurezza che protegge in caso di caduta dalle attrezzature ludiche. È una parte essenziale delle aree gioco, deputata all’incolumità dei bambini

La progettazione delle aree ludiche

Progettare e costruire un parco giochi è un percorso che si compone di varie fasi. Un parco giochi, comunque, non può dirsi concluso nemmeno con la posa in loco, perché la sua gestione si prolunga nel tempo con le varie manutenzioni

Lo scivolo, il gioco perfetto per tutte le età

Tra i giochi per parchi, ce n’è uno in particolare che è un vero e proprio simbolo del divertimento all’aria aperta. Stiamo parlando dello scivolo, gioco tanto semplice quanto immancabile in un giardino pubblico. 

La qualità principale dello scivolo è la sua versatilità. Da strutture basse e lineari, adatte ai bambini più piccoli, a veri e propri tunnel alti vari metri e adatti a ragazzi dai 12 anni in su, lo scivolo si adatta a ogni fascia di età, per un divertimento davvero su misura. 

Come realizziamo i nostri spazi per l'allenamento outdoor

Un’area multisport è una superficie di gioco completa. Può includere una pavimentazione in gomma colata, oppure un rivestimento in erba sintetica o resina, e delle attrezzature sportive. Può trattarsi di un singolo campo da gioco come di strutture ludiche di diverso tipo, unite fino a formare veri e propri poli sportivi ampi e polifunzionali.

Giochi in corda e trampolini, divertimento in totale sicurezza

giochi in corda e i trampolini sono tra i giochi per parchi più diffusi e amati. Stimolano la coordinazione e l’equilibrio e rappresentano un’esperienza ludica educativa e stimolante sotto tutti gli aspetti.

Il calcolo del Head Injury Criterion

La pavimentazione antitrauma è un elemento di sicurezza obbligatorio che deve rispondere alla normativa europea EN 1177. Deve essere presente sotto qualunque gioco e serve ad ammortizzare l’impatto di una eventuale caduta caduta.

Pareti da arrampicata: come unire divertimento e sicurezza?

Le pareti da arrampicata, o urban boulders, sono sempre più diffuse nei giardini e nelle aree verdi cittadine. Si tratta di strutture che sono sia giochi per parchi che attrezzi per l’allenamento. 

Pavimentazione antitrauma in corteccia: massima sicurezza e minimo impatto ambientale

La pavimentazione antitrauma serve a limitare il rischio di lesioni in caso di caduta. La normativa UNI EN 1176 e 1177 descrive i metodi di prova e i criteri che queste pavimentazioni devono soddisfare, elencando anche le varie tipologie di materiali ammessi.

La sicurezza dipende dalla corretta gestione

Il primo requisito dei giochi per parchi è la sicurezza. Le strutture e la pavimentazione antitrauma possono anche essere della migliore qualità, ma senza controlli e interventi regolari la loro affidabilità non può essere assicurata.

La sicurezza delle aree ludiche inizia dalle ispezioni

I nostri giochi per parchi sono divertenti, stimolanti e sicuri. L’aspetto della sicurezza è di primaria importanza, ma pensare che dipenda soltanto dalla qualità delle attrezzature sarebbe un grosso errore.